
Atto di fondazione
Sessa, 10 marzo 1889

Prima foto conosciuta
E' la foto piu' antica della banda e risale forse al 1900-1902.

1903 o 1904 La Concordia in posa davanti a casa Zanetti, in Piazza da Sora.
In divisa F.Beltrami, al centro il maestro Raffaele Barbato (1903-1914)

1910 o 1911.
Vi compaiono diversi suonatori presenti in quella precedente

1917 o 1918.
Bella foto in una cornice molto elaborata

Domenica 27 gennaio 1924
Foto scattata nel cortile della casa scolastica. Al centro il maestro Bocchi.

1930
Giovani amici suonatori al Castello di Monteggio

1938
Gruppo di suonatori attorniati da simpatizzanti

1938
I suonatori ritratti davanti alla casa parrocchiale

1940
Pausa durante il famoso giro di Capodanno

1945 o 1946
Gruppo dei partecipanti al giro di Capodanno alla dogana italiana di Cassinone-Palone

1956
Davanti alla chiesa di Sant'Orsola a Sessa

23 dicembre 1956
50° anniversario 1a Messa di Mons. Celestino Trezzini, poco prima del piazzale della chiesa

1962 o 1963
Concerto sul piazzale della chiesa

1970
Ricordo di uno degli ultimi giri di Capodanno

1974
Concerto di maggio nel chiostro di Sant'Orsola

1974
La sezione clarinetti

1975
Bandella di Sesssa che fu attiva per diversi anni

1979
Inaugurazione della chiesa di Santa Rita a Termine

1987
Ancora la bandella all'opera

1988
Ad Airolo la Concordia in marcia

2006
Inaugurazione del vessillo

2012
Onore anche agli strumenti